Primo Maggio 2001 ore 16.00 centro storico di Pisa a 200 mt. dalla torre di Pisa.
Rendere pubblica questa pagina mi è costato, avrei
preferito tenerla privata, ma questo ha comportato la morte di
una persona a cui tenevo molto, ho quasi la certezza che troveranno mille
attenuanti per chi si credeva di essere in una
pista automobilistica e spadroneggiare con l'arroganza e che tutti
siamo abituati a vedere in giro.Stavolta è toccato a noi trovarci nel
posto sbagliato, già nel posto sbagliato, così ci vogliono far credere per
zittirci, sicuramente l'investitore del
luogo ne conosceva la pericolosità e dei tanti pedoni
che l'affollavano. Magari quel tratto di strada l' ha fatto centinaia di volte quindi altre persone hanno rischiato
ignari. Certamente per lui era più importante non farsi "beccare" una multa,
allora si sarebbe stata una
tragedia.Una
volta ucciso nemmeno quella gli hanno fatto, chi ha fatto i rilievi,
frettolosamente ha cercato di dare la colpa
a uno scooter fantasma e nessun cenno di
velocità eccessiva, vedere
articolo di stampa: -Domani un'altro assassino, forse lì o altrove sfreccerà per le
vie cittadine- Domani. altri rimpiangeranno di essersi trovati nel
posto
sbagliato. E' evidente che l'investitore procedeva a velocità sostenuta, l'auto dopo averci investito ha abbattuto un cartellone pubblicitario e fatto volare a decine metri come birilli due "panettoni" da 350.kg, uno dei quali ha quasi sfondato
il muro di cinta, la velocità in quel luogo è pericolosa pure 30
km.h
L' investitore non ha avuto nessun ritiro di patente immediato, nessun controllo personale, l'indomani
è andato in auto al pronto soccorso per farsi
visitare, come se nulla fosse successo e sapendo bene che nulla gli
succederà mai.
Dimenticare conviene pure al comune di Pisa che sa bene che il cordolo dove l'investitore è sbandato è stato teatro di altri incidenti, per la sua discutibile collocazione, meno male che è capitato a due poveri turisti dimenticati, meglio non
scavare non conviene. Girarsi dall'altra parte conviene a tutti?
Giorgio Giunta.
Vigevano 20/06/2002
|