CERCA
 
nei quotidiani
con globalmotors
 
 
ARCHIVIO
  Archivio arretrati
  Edizione nazionale
 
 
CANALI TEMATICI
  Animali&animali
  Bellissime
  Borse
  Cinema
  Coppa America
  Mappe
  Meteo
  Motori
  Neve
  Shopping
 
CONCORSI
  Pubblicità
  Cani&GattiDaWeb
  Facce da Web
  Miss Internet
  Super Bologna
 
MONEY
  Assicurazioni
  Borse
  Mutui on line
  Top Aziende
 
PER IL TUO COMPUTER
  Tiscali ADSL
  Mp3
  Naviga e guadagna
  Sfondi & Screen Saver
 
PER IL CELLULARE
  Chat via SMS
  Dediche telefoniche
  Loghi e suonerie
 
PER LA TUA EMAIL
  News QN
  News Tempo libero
  News Attualità
  News Uomo
  News Donna
  Leggi la tua mail
 
COMMUNITY
  Chat
  Forum
  Bookmark
 
ANNUNCI
  Indice annunci
  RPQ
  Annunci legali
 
MAGAZINE
  Cavallo Magazine
  Lo sperone
  Costi di casa
 
SITI PARTNER
  Monrifgroup.net
  LaBagnaia.it
  Animalieanimali.it
  Nautiweb.it
 Pisa
L'Associazione Familiari e Vittime della Strada parte civile

PISA — L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada si è schierata con Giorgio Giunta. All'udienza svoltasi mercoledì davanti al dottor Luca Salutini, giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pisa, infatti fianco di Giorgio Giunta, marito di Michela Simeone, deceduta il Primo Maggio 2001 in un tragico incidente stradale avvenuto in via Bonanno — dove marito e moglie vennero travolti da un'auto —, l'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, rappresentata dall'avvocato Gianmarco Cesari del Foro di Roma si è costituita parte civile chiedendo la condanna dell'indagato per gravi lesioni e omicidio colposo. Questo — si legge in una nota — ai fini dell'interesse collettivo della tutela delle vittime della strada, per lo scopo sociale dell'Associazione 'Fermare la strage e dare giustizia ai Superstiti'. La costituzione è un evento storico che segue quella del 2 dicembre scorso a Modena per un altro caso che ha visto in aula i genitori di una bambina di 12 anni uccisa in un incidente stradale. Alle vittime viene così assicurata dall'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada la diretta partecipazione nei processi penali anche nell'interesse di tutte le vittime della strada con un'assistenza concreta e coordinata. Nell'attuazione del piano di sostegno alle vittime che spesso vengono violati o trascurati il loro diritto alla difesa restando inutili spettatori nel banco degli imputati. L'indagato, un venticinquenne è stato rinviato a giudizio. L'udienza dibattimentale è stata fissata per il prossimo 10 aprile».

Pag. 1 - PRIMA PAGINA PISA
Pag. 2 - 24 ORE PISA
Pag. 3 - PRIMO PIANO PISA
Pag. 4 - CRONACA PISA
Pag. 5 - CRONACA PISA
Pag. 7 - CRONACA PISA
Pag. 9 - CRONACA PISA
Pag. 11 - CRONACA PISA
Pag. 15 - CASCINA LUNGOMONTE
Pag. 17 - CALCI-S.GIULIANO-VECCHIANO
Pag. 20 - AGENDA PISA
Pag. 21 - PRIMA PAGINA PONTEDERA
Pag. 22 - PONTEDERA ALTA VALDERA
Pag. 23 - PONTEDERA ALTA VALDERA
Pag. 25 - SANTA CROCE - SAN MINIATO
Pag. 26 - SANTA CROCE - SAN MINIATO
Pag. 27 - VOLTERRA-VAL DI CECINA
Pag. 28 - SPORT PISA
Pag. 29 - SPORT PISA
Pag. 31 - SPORT PISA
Pag. 34 - SPORT PROVINCIA PISA
 
 
CANALI NEWS QN
In Primo Piano
Sport
Spettacoli
Fotogallery
 
 

Spe Web - CDFlash - DADA - European Market Place - Mish Mash - La Bagnaia - Sadler
DISCLAIMER - CONTATTACI - PUBBLICITÀ
Copyright © 2002 MONRIF NET S.p.A. & POLIGRAFICI EDITORIALE S.p.A. Tutti i diritti riservati
Sito ottimizzato per Internet Explorer 5™